Architettura di riferimento per le agenzie governative dei trasporti
Questa architettura supporta operazioni di trasporto basate sui dati per offrire servizi ai passeggeri migliori, manutenzione predittiva e intelligenza multimodale.

Integrazione e analisi dei dati sul trasporto
Questa architettura abilita operazioni di trasporto guidate dai dati tramite modelli di integrazione collaudati. Aiuta le agenzie governative a unificare bigliettazione, monitoraggio del traffico e sistemi GIS per offrire servizi ai passeggeri migliori, manutenzione predittiva e intelligence multimodale.
- Esperienza passeggeri unificata: Integra bigliettazione, informazioni in tempo reale e pianificazione dei viaggi su tutte le modalità di trasporto per servizi ai passeggeri senza interruzioni
- Eccellenza operativa: Consenti manutenzione predittiva, pianificazione dinamica e ottimizzazione delle risorse grazie a insight basati su AI ricavati da dati di trasporto unificati
- Decisioni basate sui dati: Supporta lo sviluppo delle politiche e la pianificazione della rete con analisi complete che coprono il comportamento dei passeggeri, le prestazioni del servizio e l'utilizzo delle infrastrutture
- Conformità normativa e rendicontazione: Semplifica i processi di conformità con tracciabilità dei dati automatizzata, registri di audit e rendicontazione standardizzata in linea con i requisiti governativi
Modernizza le operazioni di trasporto con un'architettura lakehouse unificata
1. Fonti dati e acquisizione
- Operazioni di trasporto in tempo reale: I sistemi di bigliettazione, i sensori di monitoraggio del traffico e i feed GTFS in tempo reale forniscono flussi passeggeri in tempo reale, prestazioni della rete e dati di servizio geospaziali. Auto Loader elabora incrementalmente i file al loro arrivo nello storage cloud, mentre Structured Streaming gestisce i flussi dati in tempo reale.
- Sistemi di infrastruttura geospaziale: Le piattaforme GIS e i dataset geospaziali forniscono la spina dorsale basata sulla localizzazione, essenziale per le operazioni di trasporto, dove ogni punto dati — dagli asset ai flussi di traffico fino alle interruzioni stradali — include coordinate geografiche precise per analisi a livello di rete
- Sistemi dati dell’ente: I sistemi enterprise della PA, inclusi HR, finance, procurement e asset management, insieme a banche dati di compliance e documenti non strutturati (norme sul trasporto, procedure operative, linee guida di sicurezza), offrono contesto organizzativo, requisiti regolatori e conoscenza istituzionale per decisioni sul trasporto basate sui dati
- Modelli di acquisizione flessibili: Lakeflow Connect fornisce ingestione CDC dai database operativi e Lakehouse Federation abilita una migrazione graduale dai sistemi legacy, mentre l'ingestione via API e il bus di messaggistica con Structured Streaming gestiscono flussi in tempo reale da sensori di trasporto, sistemi GTFS e fornitori di dati esterni.
Governance e gestione dei dati
- Unity Catalog: Centralizza la governance dei metadati e la scoperta automatizzata dei dati su dataset di trasporto classificati e non classificati, con controlli di accesso granulari per informazioni sensibili sui passeggeri, dati operativi e asset governativi. La tracciabilità dei dati integrata garantisce la conformità alle norme sulla privacy, alle classificazioni di sicurezza e ai requisiti di trasparenza governativa, abilitando flussi di lavoro sicuri di scoperta e classificazione dei dati.
- Integrazione di dati multimodali: Unifica flussi in tempo reale (bigliettazione, sensori del traffico) e flussi batch (aggiornamenti agli orari, inventari dei beni) insieme a dataset geospaziali (GIS, interruzioni stradali) in un modello comune di indicizzazione esagonale H3. Le transazioni ACID di Delta Lake garantiscono coerenza e affidabilità su autobus, treni, tram, traghetti e reti ciclabili, per analisi basate sulla posizione senza interruzioni.
- Tabelle di sistema e auditabilità: I registri di audit vengono acquisiti e archiviati in tabelle di sistema dedicate, con registrazione di timestamp e dettagli utente. Ciò assicura una conformità normativa rigorosa, supporta l'analisi forense e tutela gli standard di trasparenza governativa.
3. Analisi e supporto alle decisioni
- Dashboard multimodali in tempo reale: Databricks SQL offre visualizzazioni in tempo reale su puntualità, volumi di passeggeri e affidabilità del servizio tramite AI/BI Dashboards, Tableau e Power BI
- Q&A sulle policy e approfondimenti in linguaggio naturale: Chatbot AI basati su agenti rispondono a domande normative e operative direttamente dai dati di trasporto
- Conteggio passeggeri e previsione della capacità: Modelli basati su AI prevedono le tendenze di affluenza e ottimizzano la pianificazione del servizio usando dati in tempo reale e storici
- Visualizzazione geospaziale avanzata: Databricks Apps offre interfacce di mappatura multilivello interattive in cui gli utenti possono passare tra le modalità di trasporto — autobus, treni, tram, piste ciclabili — sovrapponendo dati di prestazioni indicizzati H3, incidenti in tempo reale, flussi passeggeri e analisi dei percorsi per una visualizzazione completa della rete multimodale e decisioni operative
4. Condivisione sicura dei dati
- Collaborazione in clean room: Condividi dataset di trasporto sensibili con enti partner in ambienti sicuri e controllati usando Delta Sharing, applicando controlli di accesso granulari e registri di audit
- Scambio privato tra agenzie: Distribuisci senza attriti dati multimodali selezionati ad autorità federali, statali e locali tramite protocolli aperti Delta Sharing, abilitando una pianificazione operativa sincronizzata
- Portali di dati pubblici: Pubblica feed GTFS anonimizzati, statistiche sugli incidenti stradali e metriche di performance della rete per cittadini e sviluppatori, a supporto della trasparenza e dell'innovazione civica
- Accesso condizionale e revoca: Definisci diritti di accesso a tempo, basati sui ruoli, per i consumatori esterni, con funzionalità di revoca in tempo reale per mantenere la sicurezza dei dati e la conformità
Vantaggi
- Decisioni accelerate con analisi in tempo reale e insight guidati dall'AI per rispondere rapidamente a interruzioni del servizio e picchi di domanda
- Operazioni ottimizzate e costi ridotti grazie a manutenzione predittiva, pianificazione dinamica e utilizzo delle risorse basati su dati di trasporto unificati
- Maggiore trasparenza e compliance grazie a governance centralizzata, tracce di audit automatizzate e condivisione sicura e granulare dei dati tra agenzie governative