Strategia di Governance dei Dati

Quando i requisiti dei dati sono allineati con la strategia aziendale, la governance dei dati fornisce la gestione dei dati, la qualità, la visibilità, la sicurezza e la conformità necessarie per prendere decisioni basate sui dati, mentre democratizza l'accesso ai dati e l'analisi in tutta l'organizzazione e oltre.
Una strategia di governance dei dati definisce chiaramente le politiche e le procedure per determinare come i dati vengono raccolti, archiviati, accessibili e utilizzati. Questo aiuta a garantire la conformità con le normative sulla protezione dei dati e riduce il rischio di violazioni dei dati e altri pericoli associati all'uso dei dati.
Questa guida dettaglia i passaggi e le considerazioni nell'implementazione di una robusta strategia di governance dei dati e il valore che apporta nel democratizzare il potere dei dati per tutti in un'organizzazione.
Cos'è una strategia di governance dei dati?
La governance dei dati è un approccio globale che comprende i principi, le pratiche e gli strumenti utilizzati per gestire le risorse di dati di un'organizzazione per tutto il loro ciclo di vita. La strategia definisce le attività svolte ogni giorno per garantire che l'organizzazione possa utilizzare, condividere e proteggere i suoi dati.
Una strategia completa di governance dei dati specifica le politiche per l'elaborazione e la condivisione dei dati e stabilisce i processi con cui verranno nominati e archiviati. Determinerà anche chi è responsabile dell'implementazione di questi processi e politiche, e chi è responsabile di quali domini di dati.
Le migliori strategie di governance dei dati costruiscono un framework attraverso il quale le persone in un'organizzazione sono collegate ai suoi processi e alla sua tecnologia. Dovrebbe stabilire i processi, gli standard e le strutture di documentazione per la raccolta e la gestione dei dati all'interno dell'organizzazione.
Ecco altre informazioni utili
Perché è importante la strategia di governance dei dati?
Una solida strategia di governance dei dati porta a dati più puliti, più coerenti e in definitiva più utilizzabili. Consente alle organizzazioni di trarre conclusioni accurate e prendere decisioni aziendali informate, sicure nella consapevolezza che si basano su prove solide.
La strategia aiuta a definire le pratiche di gestione dei dati del team dei dati, che diventano l'implementazione tecnica della governance dei dati. Una strategia solida romperà i silos dipartimentali, rendendo i dati più facilmente disponibili tra le unità aziendali in un linguaggio condiviso. Questo favorirà una migliore collaborazione e permetterà di estrarre più valore dai dati in tutta l'azienda.
Un approccio robusto alla governance consente alle organizzazioni di sfruttare con fiducia i loro asset di dati per ottenere un vantaggio competitivo e guadagnare la fiducia dei clienti. Inoltre, una strategia di governance dei dati si concentra su uno o più di questi benefici operativi:
Migliorata produttività e decisioni più rapide
La governance dei dati promuove la democratizzazione dei dati garantendo l'accuratezza, la coerenza e l'affidabilità dei dati. Aiuta gli utenti a individuare rapidamente dati di alta qualità, favorendo una migliore comprensione del significato e del contesto dei dati; ciò si traduce in un aumento della produttività e in processi decisionali più rapidi.
Maggiore efficienza operativa e riduzione dei costi
Una governance dei dati efficace consente alle organizzazioni di creare una singola fonte di verità per il loro patrimonio di dati, prevenendo la proliferazione dei dati e i silos e riducendo la duplicazione. Ciò porta a una maggiore efficienza, a una riduzione dei costi e a una gestione più semplice dei concetti di sicurezza e governance in tutto il patrimonio di dati.
Migliorata collaborazione e realizzazione del valore
Un solido programma di governance dei dati pone le basi per una migliorata collaborazione e condivisione dei dati tra team, unità aziendali e partner. Le organizzazioni possono così favorire la condivisione delle conoscenze e costruire una cultura dei dati ancora più solida, con il risultato di realizzare più innovazione, migliorare il processo decisionale e massimizzare il valore dei dati.
Maggiore sicurezza e privacy
La governance dei dati riduce i rischi di sicurezza e privacy implementando controlli e processi per prevenire l'accesso non autorizzato e l'abuso di dati sensibili. Promuove una cultura della fiducia e della trasparenza nei confronti degli stakeholder.
Migliore conformità con le normative e gli standard
Una efficace governance dei dati risulta in una migliore conformità con i requisiti normativi come HIPAA, FedRAMP, GDPR o CCPA. Ciò protegge la reputazione dell'organizzazione, evita potenziali conseguenze finanziarie e legali e aumenta la fiducia degli stakeholder.
Passaggi per creare una strategia di governance dei dati
Una strategia di governance dei dati guida il miglior utilizzo dei dati di un'organizzazione durante tutto il ciclo di vita dei dati. Prende in considerazione gli obiettivi aziendali rispetto a una serie di considerazioni operative e pianifica come saranno raggiunti i seguenti passaggi/compiti:
Definire gli obiettivi della governance dei dati
Definire chiaramente gli obiettivi e le priorità della strategia di governance dei dati, che a loro volta dovrebbero allinearsi con gli obiettivi aziendali generali. Ad esempio, un obiettivo potrebbe essere quello di migliorare la qualità dei dati per prendere decisioni migliori, che è direttamente legato all'obiettivo organizzativo di creare valore in un mercato competitivo. Un obiettivo correlato potrebbe essere quello di rendere i dati più accessibili e azionabili per migliorare l'efficienza e la produttività a sostegno della conformità e della rendicontazione per gli obiettivi di sostenibilità dell'organizzazione.
Ottenere l'approvazione dal team esecutivo senior e dal comitato di governance dei dati
Per garantire che un programma di governance dei dati sia uniforme in tutta l'organizzazione, è necessario coinvolgere e ottenere il supporto di coloro che si trovano al vertice. È importante sottolineare i benefici di una forte strategia di governance dei dati e sottolineare l'importanza di mettere in atto processi per mantenerne la coerenza piuttosto che creare silos di informazioni.
Crea un comitato di governance dei dati per creare le politiche e le procedure pertinenti. Una strategia di governance dei dati funziona solo se è adottata da tutta l'organizzazione. Una solida strategia di comunicazione può garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda riguardo alla governance dei dati, e che la strategia sia rispettata in ogni dipartimento.
Assumere o formare membri del personale essenziali
Il supporto esecutivo è fondamentale, ma è altrettanto importante ottenere il supporto dal basso e il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è migliorando l'alfabetizzazione e le competenze dei dati di tutti gli utenti. Identifica gli stakeholder chiave e i ruoli per il programma di governance dei dati e chi dovrà essere coinvolto nella sua esecuzione, compresi i proprietari dei dati, gli amministratori e gli steward dei dati responsabili della gestione quotidiana dei flussi di lavoro di governance dei dati. Una migliore alfabetizzazione dei dati dà agli utenti la conoscenza per trovare e riutilizzare i dati esistenti, riducendo le istanze duplicate di report, fogli di calcolo e database.
Identificare tutte le fonti di dati
Una efficace governance dei dati richiede la conoscenza dei dati esistenti all'interno di un'organizzazione. È qui che entra in gioco il data catalog, un repository centralizzato dei metadati per gli asset di dati di un'organizzazione. Un data catalog agisce come un indice ricercabile di tutti i dati disponibili, fornendo informazioni su formato, struttura, posizione e utilizzo, e dando così valore semantico a un mare di informazioni altrimenti non identificabili.
Guarda quali risorse di dati hai e chi le supervisiona e usa queste informazioni per iniziare a costruire un elenco di dati di directory. Quando avrai finito, avrai un elenco completo di asset di dati, ruoli e responsabilità.
Preparare i metadati per i dati e organizzare un'opzione di archiviazione dei metadati
Una solida gestione dei metadati aiuterà a comprendere le definizioni dei dati delle risorse informative e migliorerà la loro reperibilità e usabilità.
Per governare correttamente gli asset di dati aziendali, è essenziale pulire e organizzare i metadati per la visualizzazione dei dati e l'ingegneria delle caratteristiche. La pulizia dei dati, l'integrazione dei dati e la migrazione dei dati sono spesso passaggi per garantire che i dati siano conformi alla nuova strategia, e qualsiasi trasformazione apportata ai dati in futuro dovrebbe seguire il nuovo framework. È anche necessario impostare l'architettura dei dati per memorizzare e aggiornare i set di dati in modo efficiente per la gestione, la collaborazione e l'analisi. L'archiviazione dei dati include i componenti fisici che vanno nell'archiviazione dei dati, così come le funzionalità di sicurezza dei dati che la circondano, e i controlli di accesso utilizzati per interagire con essa. Un'architettura di data lake si è dimostrata più efficace per lo stoccaggio dei metadati e la costruzione di pipeline di dati scalabili e affidabili.
Stabilire un metodo di distribuzione dei dati
Una solida strategia di governance dei dati deve includere un metodo sicuro e conforme per tutti nella tua organizzazione per localizzare i dati e sbloccare il loro vero valore. L'emergere di moderni asset di dati come cruscotti, modelli di machine learning, query, librerie e quaderni ha reso la scoperta dei dati un pilastro chiave di una robusta strategia di governance dei dati, così come la capacità di condividere, collaborare e controllare come i dati sensibili vengono accessibili e utilizzati. Le tecnologie di condivisione dei dati in formato aperto, interoperabili e multicloud stanno diventando essenziali per facilitare la scoperta e la distribuzione dei set di dati.
Tracciare la genealogia dei dati per il flusso e l'uso dei dati
La genealogia dei dati è la capacità di tracciare il ciclo di vita dei dati fino alla sua origine. La capacità di catturare la genealogia dei dati per tutti i carichi di lavoro è una capacità fondamentale per tracciare i dati sensibili per la conformità e per garantire la qualità dei dati e ottenere informazioni su come vengono utilizzati i set di dati, e da chi.
Scansiona i dati sensibili nell'ambito dei dati
I metadati possono essere utilizzati per catturare informazioni dettagliate sul contenuto, la struttura, l'uso, le dipendenze e i permessi di un dataset. Può anche essere utilizzato per identificare potenziali problemi di qualità dei dati, conformità e sicurezza o privacy.
Crea un framework di governance
Il framework di governance definisce processi e tecnologie per implementare una strategia di governance dei dati con un insieme di politiche, procedure, migliori pratiche, requisiti di qualità dei dati, controlli di accesso, standard di conformità, controlli di ricerca e condivisione, genealogia dei dati, requisiti di monitoraggio e audit.
Verifica la conformità con i requisiti normativi pertinenti
Il rispetto dei requisiti di conformità normativa è forse uno dei principali driver per le iniziative di governance dei dati. A seconda del dominio aziendale o governativo, la conformità può essere un'impresa complessa con un patrimonio di dati frammentato senza controlli per soddisfare le esigenze specifiche dei dati delle industrie regolamentate, che possono includere come i dati vengono archiviati, monitorati, registrati e condivisi. Negli Stati Uniti, i settori dei servizi finanziari e dell'istruzione sono soggetti a legislazione che detta quali tipi di input possono essere inclusi nello sviluppo e nell'addestramento dei modelli AI/ML.
Eseguire controlli sulla qualità dei dati
La qualità dei dati influisce direttamente sull'affidabilità delle decisioni basate sui dati ed è un aspetto chiave della governance dei dati. L'applicazione delle regole sulla qualità dei dati aiuta a tracciare la genealogia dei dati e a monitorare le modifiche. Per assicurare una governance dei dati efficace, le organizzazioni devono dare priorità alla valutazione di attributi chiave della qualità dei dati, quali l'accuratezza, la completezza, l'aggiornamento e la conformità alle regole di qualità. Avere una libreria di regole che è gestita e versionata centralmente. aggiornamento periodico della libreria con nuove regole
Esegui regolarmente audit sulle autorizzazioni e l'accesso ai dati per garantire la conformità
Capendo chi ha accesso a quali dati e monitorando l'accesso recente, le organizzazioni possono identificare proattivamente utenti o gruppi con eccessive autorizzazioni e regolare di conseguenza il loro accesso, minimizzando il rischio di abuso dei dati. Capendo chi ha accesso a quali dati e monitorando l'accesso recente, le organizzazioni possono identificare proattivamente utenti o gruppi con diritti eccessivi e regolare di conseguenza il loro accesso, minimizzando il rischio di uso improprio dei dati e mantenendo la fiducia dei loro clienti.
Stabilire revisioni regolari
Imposta un processo per un feedback regolare da parte dei dirigenti senior, del comitato di governance dei dati, dei proprietari dei dati, degli steward dei dati e degli stakeholder pertinenti. Decidi come misurare il successo degli sforzi e delle politiche di governance dei dati e considera chi è responsabile per misurare il successo della strategia di governance dei dati.
Inizia monitorando l'accuratezza, la coerenza, la completezza e le istanze di duplicazione dei dati della tua azienda. Monitora anche il numero di persone con accesso a un sistema, i loro permessi e quanto spesso vengono utilizzati, prestando particolare attenzione al numero di utenti di analisi poiché potrebbe indicare un aumento della competenza in materia di dati.
Determina quali metriche utilizzerai per valutare il successo della tua strategia di governance dei dati e monitora queste costantemente, apportando modifiche dove necessario in base alle esigenze del tuo business.
Stabilisci un processo per adattare costantemente il modello di governance
Una strategia di governance dei dati è sempre in evoluzione. Con le nuove esigenze aziendali arrivano nuovi set di dati che possono richiedere diversi livelli di controllo e sicurezza. Le nuove tecnologie e l'evoluzione dei ruoli tecnici richiedono agilità nell'implementazione di nuove politiche e nel lancio di nuove applicazioni di dati. Le funzionalità di automazione e di machine learning possono aiutare a ottimizzare il modo in cui i proprietari dei dati estraggono valore dai dati aziendali, semplificando i processi in ogni fase del ciclo di vita dei dati.
I migliori framework di governance dei dati si allineano con le esigenze dell'azienda. Man mano che cambiano le esigenze aziendali, aggiorna la strategia di governance dei dati per riflettere i nuovi obiettivi.
Un approccio unificato e aperto
Con tutto ciò da considerare quando si crea una strategia di governance dei dati, le aziende hanno bisogno di una visione unificata del loro patrimonio di dati e di strumenti che semplificano la gestione e la collaborazione tra i team, come Databricks Unity Catalog, una soluzione di governance aperta per i dati e l'IA integrata nella piattaforma di intelligenza dei dati Databricks.
Unity Catalog promuove l'interoperabilità, semplifica la gestione degli accessi e semplifica il processo di onboarding con un'interfaccia unificata per definire le politiche di accesso ai dati e agli asset di IA e applicare e verificare in modo coerente queste politiche su qualsiasi cloud o piattaforma di dati. Sfrutta la potenza dell'AI per automatizzare il monitoraggio, diagnosticare errori e preservare la qualità di dati e modelli di ML .
La democratizzazione dei dati, delle analisi e dell'IA è al centro della governance dei dati. Si tratta di rendere i dati accessibili e utilizzabili da tutti senza compromettere la qualità o la sicurezza. Dipendenti, clienti e clienti dovrebbero avere piena fiducia che le loro informazioni vengano gestite in conformità con le normative. Questa combinazione di accessibilità e sicurezza è il fulcro della governance dei dati.